Riserva San Massimo torna a Identità Milano 2024 per omaggiare il risotto italiano.

/
Eventi

Dal 9 all’11 marzo 2024 – in occasione del 19esimo congresso di cucina internazionale  presso il MiCo di Milano – Riserva San Massimo conduce i propri ospiti in un viaggio alla scoperta di tre ricette d’autore che avranno come protagonista il prezioso Carnaroli Autentico della Riserva.

Tre sono gli chef che avranno il compito di interpretare il riso di Riserva San Massimo nella preparazione dei loro risotti, con lo scopo di esaltare al meglio le qualità organolettiche di ogni singolo chicco attentamente selezionato: 
Sabato 9 marzo, lo Chef Mattia Pecis del ristorante Cracco di Portofino con un risotto mantecato al cavolo nero locale, salsa prescinseua e bottarga di tuorlo;
Domenica 10 marzo, sarà la volta dello Chef Antonio Ziantoni di Zia a Roma con un risotto bufala, limone e genziana;
Lunedì 11 marzo, infine, lo Chef Davide Caranchini del ristorante Materia di Cernobbio (CO) con un risotto al miso di ricotta, frutti rossi e pepe di timut.

Le ultime del magazine

Riserva San Massimo a Taste Firenze 2025: un appuntamento imperdibile da 10 anni!

Anche quest’anno, Riserva San Massimo conferma la sua partecipazione a Taste Firenze, uno degli eventi enogastronomici più prestigiosi d’Italia, dedicato alle eccellenze del gusto e alle migliori produzioni artigianali del ...

Leggi di più
Nuovo progetto a tutela della biodiversità: una nuova area umida di 5 ettari all’interno della Riserva.

Riserva San Massimo è un contesto unico dove la tutela della biodiversità è il focus principale, per questo il nostro impegno è costante, attraverso anche interventi volti a migliorare ancora ...

Leggi di più
Si è appena conclusa con successo la semina dell’Autentico Carnaroli, adottando una nuova tecnica.

I diversi nubifragi e le forti piogge che si sono abbattuti in Lombardia, in particolar modo nella Valle del Ticino dove si trova Riserva San Massimo, hanno rappresentato una sfida ...

Leggi di più