Riserva San Massimo partecipa a Orticolario 2023, nel senso dell’acqua.

/
Eventi

Il Paesaggio D’Acqua è il tema della 13esima edizione di Orticolario 2023. L’acqua è essenziale per la produzione del riso Carnaroli Autentico, o di varietà rare come il Rosa Marchetti, che crescono a Riserva San Massimo. Realtà che conta un patrimonio di 600 ettari di aree verdi e biodiversità, di cui 200 destinati alla coltivazione sapiente, irrorati da sorgenti di acque cristalline e pure provenienti dalle Alpi.

Per tutta la durata dell’evento sarà possibile assaggiare il riso della Riserva, cucinato per l’occasione dagli Chef Gerardo De Santo e Daniele Paralovo e scoprire i segreti della Riserva.

Le ultime del magazine

Riserva San Massimo a Taste Firenze 2025: un appuntamento imperdibile da 10 anni!

Anche quest’anno, Riserva San Massimo conferma la sua partecipazione a Taste Firenze, uno degli eventi enogastronomici più prestigiosi d’Italia, dedicato alle eccellenze del gusto e alle migliori produzioni artigianali del ...

Leggi di più
Nuovo progetto a tutela della biodiversità: una nuova area umida di 5 ettari all’interno della Riserva.

Riserva San Massimo è un contesto unico dove la tutela della biodiversità è il focus principale, per questo il nostro impegno è costante, attraverso anche interventi volti a migliorare ancora ...

Leggi di più
Si è appena conclusa con successo la semina dell’Autentico Carnaroli, adottando una nuova tecnica.

I diversi nubifragi e le forti piogge che si sono abbattuti in Lombardia, in particolar modo nella Valle del Ticino dove si trova Riserva San Massimo, hanno rappresentato una sfida ...

Leggi di più